Parlare di parità di genere nelle aziende non è solo una questione di compliance, ma un’opportunità strategica per creare valore. La Certificazione di Parità rappresenta un passo concreto verso un cambiamento culturale che impatta il mondo del lavoro, la crescita economica e il benessere delle persone.
Il gruppo Federmanager Minerva di Federmanager Basilicata organizza un evento di confronto con esperti e rappresentanti istituzionali per approfondire i vantaggi, le sfide e le opportunità della certificazione.
L’evento si terrà il 21 marzo 2025, ore 16:00 presso la sede di Confindustria Basilicata, Via D. Giura a Potenza.
Programma
Saluti Istituzionali
- Maria Sabia – Vice Presidente Giovani Confindustria
- Elisabetta Todeschini – Coordinamento Nazionale Federmanager Minerva
- Luigi Prisco – Presidente Federmanager Basilicata
- Gianfranco Minervini – Presidente AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale AIDP Gruppo Basilicata AIDP Puglia
Introduce i lavori Filomena Italiano – Coordinatrice Federmanager Minerva Basilicata
A seguire la Tavola Rotonda con:
- La certificazione di parità di genere nell’impresa sociale. Oriana Zito Marino – Vice Presidente “Le Rose di Atacama” Impresa Sociale
- Il percorso di INPS per la certificazione. Benedetta Dito – Direttrice regionale INPS Basilicata
- Relazioni industriali e parità di genere: un legame strategico. Margherita Perretti – Presidente Piccola Industria Confindustria Basilicata
- Diversity, Equity & Inclusion: il percorso culturale di BPPB. Anna Teresa Fiore – Resp. HR Banca Popolare di Puglia e Basilicata s.c.p.a.
- Oltre la compliance: il valore strategico della certificazione. Luciana De Fino – COO Spix Italia S.r.l.
- La visione delle associazioni sulla parità. Damiano Gianturco – Segretario AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale Basilicata e Puglia
- L’attività di controllo e vigilanza per la permanenza della Certificazione di Parità. Ivana Enrica Pipponzi – Consigliera di Parità della Regione Basilicata
Partecipa anche tu per approfondire il valore strategico della parità di genere!