Federmanager Basilicata in occasione dell’assemblea Annuale ha organizzato l’evento “Etica e Competenze nell’era dell’IA: sfide e opportunità per i manager”, un importante incontro che si terrà a Matera, presso la sala convegni dell’Hotel Nazionale, sabato 21 settembre alle ore 11. L’evento vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale nel campo dell’intelligenza artificiale e della gestione manageriale, i quali discuteranno le sfide etiche e le nuove competenze richieste nell’era dell’IA.
Apre i lavori Luigi Prisco, Presidente di Federmanager Basilicata, seguito dall’introduzione sul tema “L’IA nelle organizzazioni: stato dell’arte e prospettive future”, affidata a Giuseppe Torre, Direttore dell’Osservatorio 4 Manager.
Tra gli argomenti chiave affrontati durante l’incontro, Paolo Cancelli, Direttore Sviluppo della Pontificia Università Antonianum, approfondirà il tema delle sfide etiche nell’integrazione dell’IA nelle organizzazioni moderne.

federmanager basilicata evento etica e competenze nell’era dell’ia
A seguire, si terrà una tavola rotonda moderata dal giornalista e Digital EU Ambassador Vito Verrastro, durante la quale si discuterà di competenze manageriali nell’era dell’IA. Alla tavola parteciperanno:
Giuseppe Torre, Direttore Osservatorio 4 Manager
Antonio Braia, Presidente Vicario Confindustria Basilicata
Mariarita Costanza, CEO e CoFounder Everywhere SB
Tiziana Musacchio, Global Medical Affairs Director – AbbVie
Valter Quercioli, Vice Presidente Federmanager
L’incontro si concluderà con una sessione di domande e risposte, seguita dalla chiusura dei lavori.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per i manager e i professionisti del settore di confrontarsi sulle trasformazioni in atto grazie all’Intelligenza Artificiale, un tema di crescente attualità e importanza.