Anche Federmanager Basilicata sarà protagonista della prima edizione di MarketingFest, l’evento che il 20 e 21 marzo trasformerà Manfredonia nel cuore pulsante della comunicazione digitale e delle strategie di mercato più avanzate. Il festival rappresenta un’opportunità concreta di crescita per professionisti, aziende e start-up che puntano sull’innovazione per restare competitivi in un mondo in continua evoluzione. Già nel nome, quel “fest” che evoca condivisione, energia ed entusiasmo, risiede la forza dell’evento: una grande festa del marketing e della comunicazione, che per due giorni offrirà ai partecipanti 17 speech, 570 minuti di formazione, 5 masterclass e 4 panel tematici. Il marketing è molto più di pubblicità e promozione: è il motore che permette a un prodotto, un servizio o un’azienda di emergere anche nei mercati più saturi. Per questo, oggi più che mai, è fondamentale saper raccontare la propria storia, comprendere le esigenze dei consumatori e costruire relazioni durature. Il successo passa dalla capacità di analizzare i dati, applicare la creatività e adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato. L’evento è una call to action per tutti coloro che vogliono approfondire le nuove tendenze del marketing. Come sottolinea Michele De Meo, CEO & Founder di Remark, MarketingFest è una sfida ambiziosa con l’obiettivo di trasformarsi in un punto di riferimento per il Sud Italia.
La partecipazione di Federmanager Basilicata al MarketingFest conferma il suo impegno nella diffusione della cultura dell’innovazione e della trasformazione digitale. L’associazione, che rappresenta i dirigenti industriali della regione, sarà presente per contribuire al dibattito e offrire il proprio supporto ai manager e alle aziende che vogliono affrontare le sfide della digitalizzazione con strategie efficaci e strumenti concreti. Per Federmanager Basilicata interverrà Alessandro Martemucci, consigliere e marketing manager, che porterà la sua esperienza e le sue competenze nel campo del marketing e dell’innovazione.
L’evento vedrà la partecipazione di relatori di livello nazionale e internazionale, tra cui:
- Francesco Giorgino, professore e giornalista;
- Giacinto Fiore, esperto di Intelligenza Artificiale e co-fondatore di AI WEEK;
- Giuliano Trenti, esperto di neuromarketing e analisi comportamentale;
- Salvatore Russo, fondatore di &Love, esperto di branding e comunicazione digitale;
- Giulia Bezzi, co-fondatrice di &Love e specialista in SEO e PR;
- Alessandro Martemucci, CEO di Officinae.com e consulente di Lean e Digital Marketing;
- Gabriele Ferrieri, innovation manager;
- Sergio Spaccavento, direttore creativo e sceneggiatore;
- Fabio Biccari, CMO di Voome;
- Domingo Iudice, esperto di marketing e branding;
- Andrea Sempi, co-fondatore di Emotiva, specializzato in tecnologie emotive applicate al marketing;
- Fabio Viola, game designer e docente universitario;
- Assunta Corbo, giornalista e fondatrice di Constructive Network;
- Albert Antonini Mangia, esperto di digital marketing ed e-commerce.
Questi esperti offriranno una panoramica completa sulle nuove strategie di marketing, dall’Intelligenza Artificiale alla lead generation, passando per la brand awareness e la customer engagement.
La scelta di Manfredonia come location dell’evento non è casuale: la Puglia ha investito molto nella trasformazione digitale e nel supporto alle start-up, e MarketingFest vuole accendere i riflettori su questa parte della regione. L’evento si terrà presso le sale del Regiohotel Manfredi e sarà ad ingresso gratuito.
Per iscriversi e partecipare: www.marketingfest.it
Programma completo dell’evento.